Terminal PN Molo VII - Trieste e le sue scelte mancate, Porto, Infrastrutture, Turismo.

Vai ai contenuti

Menu principale:




Anno 1991


La conformazione immaginata per questa ipotesi funzionale contempla che il Molo VII sia corposamente allargato ed allungato
per fa si che le Motonavi possano operare normalmente su tutti tre i lati banchinati dell'infrastruttura, penso che questa sia una delle soluzioni più performanti in quanto consente di sfruttare debitamente le particolari e notevoli caratteristiche dei nostri profondi fondali e nel contempo sopperire alle evidenti attuali carenze in termini di piazzali di stoccaggio e numero di ormeggi del Molo VII, andando ad incrementare significatamene le potenzialità del nostro Scalo nei confronti dei Traffici delle merci Containerizzate.

L’ampliamento coinvolgere soltanto il Molo VII e parzialmente il Bacino di Riva VII, andando però a recuperare tutti gli spazi che ragionevolmente si possono considerare inproduttivi e disponibili senza andare minimamente ad intaccare l’operatività e le esigenze di quello che potrebbe essere il futuro assetto infrastrutturale del Molo V e VI.



L’ipotesi ha le seguenti caratteristiche:

1.   Superficie del Terminal 1.080.000
mq.

2.   Banchina ml 3.080

3.   Ormeggi 11

4.   Capacità di stoccaggio circa 27.000 teu.

5.   Rettifica fondali 15/16 ml




 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu